Poetiche della traduzione - Normandie Université Access content directly
Books Year : 2010

Poetiche della traduzione

Abstract

Che rapporto esiste fra critica della traduzione e pratiche teoriche del tradurre? Quali criteri estetici si riveleranno più adeguati per lo studio della traduzione debenedettiana di Proust? In questo breve saggio, Viviana Agostini-Ouafi parte dal presupposto che il critico della traduzione non è tenuto ad analizzare il testo di arrivo con la propria teoria del tradurre, quanto invece a seguire le tracce di una poetica implicita nella prassi stessa del traduttore. La relazione osmotica scrittore-traduttore svela i fondamenti estetici su cui si fonda la prassi traduttiva debenedettiana: una vera e propria poetica della (ri)scrittura il cui proustismo è in fondo già implicito nel "debenedettismo" ante litteram di Proust.
No file

Dates and versions

hal-02147289 , version 1 (04-06-2019)

Identifiers

  • HAL Id : hal-02147289 , version 1

Cite

Viviana Agostini-Ouafi. Poetiche della traduzione: Proust e Debenedetti. Mucchi Editore, 2, 158 p., 2010, (Strumenti : opuscoli di estetica, poetica, retorica, psicologia dell'arte. - Modena : Mucchi), 978-88-7000-524-0. ⟨hal-02147289⟩
35 View
0 Download

Share

Gmail Facebook X LinkedIn More